COMPLEANNO
Rivolgiamo i più affettuosi Auguri di Buon Compleanno e Onomastico con le Parole di Papa Francesco:
"Tutti siamo peccatori, profittiamo di questo momento che viene e varchiamo la soglia della
misericordia di Dio, che mai si stanca di perdonare, mai si stanca di aspettarci, ci guarda,
è sempre accanto a noi, coraggio, entriamo su questa porta, entriamo per questa porta»"
-
Antonietta Giamboi
01 Feb Badiavecchia - Vallancazza -
Domenica Lombardo
02 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Candeloro Ferrara
02 Feb San Marco - Novara -
Lucia Da Campo
03 Feb San Basilio - Quartiere Case Morte -
Tino Paratore
03 Feb San Marco - Quartiere Chiesa -
Carmelo Ferrara
03 Feb San Marco - Quartiere San Marco Alto -
Maria Rosa Bertolami
04 Feb San Basilio - Risorgimento Alto -
Adriana Scuderi
05 Feb San Marco - Quartiere Chiesa -
Giuseppe Puglisi
05 Feb Badiavecchia - Vallancazza -
Alessandra Bertolami
05 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Fabio Bertolami
06 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Moreno Furnari
07 Feb San Basilio - Quartiere Case Morte -
Salvatore Trifiletti
07 Feb San Basilio - Risorgimento Alto -
Michele Bertolami
08 Feb San Basilio - Quartiere Case Morte -
Nino Puglisi
09 Feb San Basilio - Quartiere Ruggio -
Carmelo Puglisi
11 Feb Badiavecchia - Vallancazza -
Maria Teresa Buemi
12 Feb San Marco - Quartiere Riganello superiore -
Giuseppe Paratore
12 Feb San Marco - Quartiere Chiesa -
Veronica Calabrese
12 Feb San Marco - Novara -
Tindaro Ferrara
12 Feb San Marco - Novara -
Daniela Linguaglossa
12 Feb San Basilio - Risorgimento Alto -
Alessia Baeli
12 Feb San Basilio - Quartiere Case Cacciulla -
Fabio Bertolami
12 Feb San Basilio - Risorgimento Alto -
Anita Gullo
13 Feb San Marco - Quartiere San Marco Basso -
Elio Trifiletti
13 Feb San Marco - Quartiere San Marco Alto -
Giuseppe Puglisi
14 Feb San Basilio - Quartiere Ruggio -
Giuseppe Linguaglossa
14 Feb San Basilio - Risorgimento Alto -
Melissa Rao
14 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Antonina Trifiletti
14 Feb San Basilio - Risorgimento Alto -
Catena Buemi
15 Feb San Basilio - Quartiere Case Morte -
Antonino Trifiletti
15 Feb San Marco - Quartiere Riganello Inferiore -
Giuseppe Bartucciotto
16 Feb San Basilio - Quartiere Ruggio -
Antonino Bertolami
17 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Sergio Orlando
18 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Maurizio Rao
19 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Guerina Sofia
20 Feb San Basilio - Quartiere Ruggio -
Roberto Toscano
20 Feb Badiavecchia - Vallancazza -
Salvatore Rao
20 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Alessia Buemi
20 Feb San Marco - Quartiere San Marco Basso -
Assunta Galofaro
21 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Antonio Buemi
21 Feb Badiavecchia - Badiavecchia -
Sergio Bertolami
21 Feb San Basilio - Quartiere Ruggio -
Daniela Toscano
21 Feb Badiavecchia - Vallancazza -
Aldo Imbesi
22 Feb Badiavecchia - Badiavecchia -
Antonino Sofia
22 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Alessio Sofia
23 Feb San Marco - Quartiere San Marco Basso -
Luigi Baeli
24 Feb San Basilio - Quartiere Case Cacciulla -
Mariella Puglisi
25 Feb San Marco - Novara -
Pina Sofia
25 Feb San Basilio - Risorgimento Alto -
Alessio Truscello
25 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Aldo Buemi
26 Feb San Marco - Quartiere San Marco Basso -
Francesco Buemi
26 Feb San Marco - Quartiere San Marco Basso -
Antony Scuderi
27 Feb San Marco - Quartiere San Marco Basso -
Antonietta Bertolami
28 Feb San Basilio - Quartiere Ruggio
ANNIVERSARIO DI MATRIMONIO
Sugli orizzonti della Creazione è proprio Adamo che, aprendo gli occhi, dopo quella notte insonne, canta l’inno più grande dell’Universo:
"Questa volta è osso dalle mie ossa, carne dalla mia carne.
La si chiamerà donna, perché dall'uomo è stata tolta". (Gn 2,23)
...ma su questi nostri orizzonti cogliamo i cocci di tante “ossa aride”, (Ez 37,11)
di tanta carne andata in putrefazione, dove l’Adamo avvelenato e sedotto
dal serpente non vuole più lavorare con sudore e l’Eva cacciata dal paradiso, partorire con dolore, e vagano nel mondo in cerca di qualche gattino che gli faccia compagnia, o di qualche cane che gli lecca le ferite senza più speranza
e senza più vita, o peggio in crisi d’identità non trovano più nel loro stesso corpo il ricordo di un cielo limpido che genera, ma lo sfogo dei loro istinti che logora e consuma, che usa e getta, che mangia e sputa, che convive finché gli interessa e chiama compagna chi solo dovrebbe riempire la sua solitudine: pronti per la fine del genere umano!!!
Ho aperto allora all'amato mio, ma l'amato mio se n'era andato, era scomparso.
Io venni meno, per la sua scomparsa; l'ho cercato, ma non l'ho trovato, l'ho chiamato,
ma non mi ha risposto.
Mi hanno incontrata le guardie che fanno la ronda in città;
mi hanno percossa, mi hanno ferita, mi hanno tolto il mantello le guardie delle mura. (Ct 4,6-7)
Non c’è nessuna famiglia da salvare non c’è un ideologia da difendere, ne una battaglia da combattere con tutte le armi, e non c’è nemmeno, ed oso dirlo, un sinodo da fare:
C’è piuttosto una Liturgia da Celebrare dall’altare alla vita, quello eretto nel Golgota che si erge fino al sepolcro vuoto!!!
Quale scambio di consenso può mai rendere reale questa armonia che crea, che genera,
che vince, che risorge che nasce se non perchè una scintilla di cielo misteriosa
fonde, unisce, dà forza, eleva e crea???
Quale firma con i testimoni può mai dare un’anima ad un contratto che parla di diritti e doveri,
...è nella unione vera e autentica, di un uomo e di una donna
che Dio mette il suo sigillo e infonde il suo Spirito,
solo Lui crea, genera, vive, risorge, e vince il male!!!
“Non hanno vino!!!". (Gv 2,3)
Si sono prosciugate le botti delle nostre cantine, le abbiamo riempite velocemente senza pulirle, senza riparlarle, senza pigiare l’uva, tutto in fretta, tutto senza nessuna passione, ubriacandoci di mosto siamo svenuti, scaraventati nelle vasche di ricevitori ormai screpolati, nella tragica realtà di aver perso tutto, e quello che è rimasto si è fatto aceto amaro da ingoiare per tutti i nostri giorni!!!
- Non andate dietro a questi ciarlatani che sono lupi rapaci vestiti di agnello, (Mt7,15) vi seducono con il fascino di banchetti appetitosi e vi avvelenano di cambiali che rendono pesanti i vostri giorni per poi scaraventarvi nelle braccia di ulteriori avvoltoi pronti a firmare gli inevitabili divorzi per rosicchiarvi quel poco di carne che vi rimane addosso;
- non andate dietro questa moda materialista dove il consumo detta le sue leggi e le firme di una moda a decidere i vostri cominciamenti, e senza Spirito e senza nessun Dio, svuotati di ogni anima e benedizione, dopo aver consumata la notte, vi svegliate nudi al mattino, con bocche da sfamare o peggio da depositare a qualcuno;
- non illudetevi di una convivenza che si scrive con l’ inchiostro della precarietà e quello scolorito della permanente immaturità incapaci di farsi carico delle proprie scelte fino in fondo da veri uomini, incapaci di gestire il timone per non lasciarsi affondare dalle tempeste prevedibili e inevitabili;
- non seguite le vostre famiglie complici che, nel tentativo fallito di non perdervi, vi hanno imboccato, sostituito fino a quarant’anni e ora devono rassegnarsi alle vostre rovine e battersi il petto per essere stati causa dei vostri mali e senza avervi insegnato ad alzare lo sguardo verso Dio, vi hanno reso aridi e come loro vagate senza anima e senza fede da cadaveri che camminano senza più vita;
- guardatevi anche da quei preti che non hanno a cuore che solo il conto di certe offerte, che tali non sono, avidi di denaro e preoccupati solo a mantenere il loro tenore di vita, complici di una chiesa piena di riti ma che non diviene simbolo trasparente e vero di un Dio sposo dell’umanità, che sulla Croce, nel momento più assurdo e buio della storia, ha unito a se la massa di fango dell’uomo facendolo diventare un essere vivente per poi consegnarlo ad una Donna che genera dal suo grembo, quello del sepolcro vuoto, la vera umanità gravida di vita. (Gv 19,25-30).
Celebreremo ancora l’amore!!!
A Cana di Galilea troviamo il vero gusto di un matrimonio
che stava finendo male: se manca la gioia, se tutto è annacquato,
se manca il vino, è veramente una tragedia, ma la soluzione c’è…
“Come ebbe assaggiato l'acqua diventata vino,
colui che dirigeva il banchetto
- il quale non sapeva da dove venisse,
ma lo sapevano i servitori che avevano preso l'acqua -
chiamò lo sposo e gli disse: "Tutti mettono in tavola il vino buono all'inizio e, quando si è già bevuto molto,
quello meno buono.
Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora". (Gv 3,9-10).
In questo vostro Anniversario eppure non è ancora tutto perso!!!
In questa Liturgia d’amore che celebreremo ancora insieme,
vogliamo all’orizzonte di Nazaret, svegliarci come Giuseppe:
Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva
ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa! (Mt 1,24)
...lì dove i rumori di un mondo che ci racconta balle non ci tortura più,
dove non dobbiamo più scandalizzarci di un Dio che non la pensa come noi ma piuttosto,
senza temere, saper andare oltre ogni scienza.
Non sono i soldi che contano, ma il suo amore,
non sono i problemi a sbarrarci la strada ma il suo sguardo
a farci vedere lontano,
non sono le incompatibilità e le diversità a dirci che tutto è finito,
ma la comunione del suo essere Trino ad immergerci nell’“Amore”,
per essere “Amati” ed “Amare”, pronti a rifiutare anche con il martirio,
un gender che ci definisce con orrore genitore uno, due e poi anche tre,
e felicemente affermare, senza più paura e a voce forte l’armonia
di essere UOMO e DONNA, l’uno nell’altro, presenza di un Dio che unisce e crea.
...e se i tuoi figli non l’hanno ancora fatto, poichè non l’hanno ancora conosciuto, invitali!
Certo hai ragione, presi dalle loro cose e dai loro affari (Mt 22,5) ti meneranno di brutto, pazienza!!!
Ricordati quel gusto fa la differenza, Auguri!!!
Castanea 20 Dicembre 2022 P. Mario Salvatore Oliva
-
Famiglia Milici Carmelo e Assunta
06 Feb San Basilio - Risorgimento Basso -
Famiglia Citraro Santo e Antonietta
16 Feb Badiavecchia - Vallancazza -
Famiglia D’Aveni Giuseppe e Rosa
27 Feb San Basilio - Risorgimento Basso