Famiglia in crisi….
...forse perché è saltata
una celebrazione di matrimonio?
Se dobbiamo dire il vero sono in crisi tutti quelli che ci mangiano, compresa la chiesa
con il suo tariffario da business,
...forse perchè aumentano le separazioni
e si moltiplicano le esperienze?
...forse perchè ormai si è mutato il concetto
di coppia, e chi ci è accanto ha assunto
il nuovo significato di compagnia?
...forse!!!
Coppie di fatto, coppie allargate,
coppie scoppiate, coppie delle stesso sesso???
...è la Famiglia???
Dobbiamo essere sinceri, il mare tempestoso che ci sta dinanzi ci fa paura, abbiamo pensato di fermarci sulla riva illudendoci che un bel dì, per miracolo, ci svegliamo e ci troviamo all’altra riva, a quella di una vita piena di gioia, colma di vita, e su questa riva ci siamo solo preoccupati di farci dei bei muscoli, allo spuntar di qualche ruga abbiamo pensato ad un perfetto lifting, creativi e con buon gusto abbiamo reso belle le nostre case con le firme più pregiate e le marche più costose.
E la nostra interiorità? E’ questa che è in crisi!!!
Ci siamo dimenticati di renderla bella, forte, capace di scelte salde, armata per sfidare le onde dell’incomprensione, il vento contrario delle diversità, la tempesta di quegli incidenti di percorso che non siamo più capaci di prevedere...,
Toccanti le parole di Papa Francesco nei primi mesi del suo pontificato, il 4 Maggio 2013 nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma: “Non si educa, non si cura la salute evitando i problemi, come se la vita fosse un’autostrada senza ostacoli. La mamma aiuta i figli a guardare con realismo i problemi della vita e a non perdersi in essi, ma ad affrontarli con coraggio, a non essere deboli, e a saperli superare, in un sano equilibrio… Una vita senza sfide non esiste, e un ragazzo o una ragazza che non sa affrontarle mettendosi in gioco, è un ragazzo e una ragazza senza spina dorsale”
… è in crisi la bellezza del nostro animo, la limpidezza di quell’amore che siamo capaci di riversare, come un fiume capace di far germogliare i deserti aridi di questa umanità, siamo come il cielo inquinato da dove piovono polvere sottili, e l’acqua che cade dalle nostre azioni inquina e uccide quanto c’è intorno, generando il cancro amaro che logora e consuma i tessuti vitali della felicità.
Perché continuiamo a discutere di sacra rota, di una chiesa
che deve aprirsi, di una Eucarestia da dare o da concedere?
Su questi binari non c’è nessun annebbiamento che può confonderci: per tutti c’è un giorno dove si può rinascere, per tutti c’è un raggio di sole nella notte più buia delle nostre cadute, Gesù ci ha spiazzati su questo: "In verità io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. (Mt 21,31). Non siamo una Chiesa di perfetti, ma di salvati; non siamo un recinto di promossi, ma siamo un indicazione di Luce; non siamo i vigili che controllano il passaporto per i sacramenti, ma siamo coloro che abbiamo sperimentato l’amore:
“Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo”
Dobbiamo lasciarci trasfigurare, dobbiamo lasciare che lo Spirito Santo scende con la sua ombra e rende fecondo il nostro cuore, “Ecco, io faccio nuove tutte le cose". E soggiunse: "Scrivi, perché queste parole sono certe e vere"... a colui che ha sete io darò gratuitamente da bere alla fonte dell'acqua della vita (Ap 21,5-6).
Finchè affermeremo, nella Celebrazione del matrimonio, che i ministri sono gli sposi, finche ci emozioneremo dinanzi al tocco poetico di quel “ti accolgo nella gioia e nel dolore”, finché noi ministri del culto, ancorati al sacerdozio levitico e in concorrenza con i sindaci nel dichiarare l’avvenuto matrimonio, come se tutto è fatto nostro…
“Si” siamo in crisi!!!
E’ lo Spirito Santo che ci avvolge con la sua ombra,
“Noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui” (Gv 14,23).
...è Lui che ci rende capaci di affrontare le sfide,
è Lui, L’Amore che non si esaurisce,
è Lui la fedeltà che non si consuma,
è Lui la forza di dire no alle tante seduzioni che ci circondano,
è Lui che sana le ferite,
è Lui che ci rende capaci di diventare testimoni
e generare figli capaci di passare all’altra riva, piuttosto che fargli una bella casa su questa spiaggia deserta, ben custodita, viziandoli fino al collo, e tenendoli in casa fino a 30 anni ad ammirare da lontano gli orizzonti infondo al mare, insicuri di tuffarsi e con l’amara verità che, se per caso ci provano, senza saper nuotare, dovremo piangerli nel vederli affondare e fallire, giudicando la sfortuna, il silenzio di Dio, non ammettendo, orgogliosi come siamo e pieni di noi stessi, che siamo complici delle loro misfatte.
Care famiglie, il mio invito per questo Anniversario non è quello di scacciare qualche sfortuna dalla vostra casa affinchè le cose vi vadano meglio dello scorso anno, e con una benedizione potente, scacciare qualche maledizione che vi sta alle calcagna, vi deluderei: non mi stancherò mai di dirvelo, (anche se qualcuno si possa impressionare e qualche altro mi ha già pregato di non dirlo per i suoi figli nel giorno del loro matrimonio), in questa vita dobbiamo “buttare sangue” e per tanto, l’augurio più bello viene dallo Spirito, che vi ricolma dei suoi doni rendendovi belli nell’animo, forti nel cuore, eroi per vincere le tante sfide che vi attendono, armandovi come dice Paolo:
“Prendete dunque l'armatura di Dio, perché possiate resistere nel giorno cattivo e restare saldi dopo aver superato tutte le prove. State saldi, dunque: attorno ai fianchi, la verità; indosso, la corazza della giustizia; i piedi, calzati e pronti a propagare il vangelo della pace. Afferrate sempre lo scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutte le frecce infuocate del Maligno; prendete anche l'elmo della salvezza e la spada dello Spirito, che è la parola di Dio. In ogni occasione, pregate con ogni sorta di preghiere e di suppliche nello Spirito, e a questo scopo vegliate con ogni perseveranza e supplica per tutti i santi (Ef 6, 13-18).
Possiate sperimentare la gioia!!!
Dopo una vita lunga, potervi guardare negli occhi,
ormai all’arrivo, all’altra riva, e potervi dire l’un l’altro:
“Ce l’abbiamo fatta!!!
...questa è la Famiglia,
immagine di Dio,
comunione e Trinità,
segno vivo della sua Presenza che genera,
simbolo di Resurrezione che vince la morte”
Auguri!!!.
Badiavecchia 25 Dicembre 2020 Vostro Papà
P. Mario Salvatore Oliva